[Parallel Sessions]
[Registration]
[Special Sessions]
[Round Tables]

Modalità di partecipazione
Per le sezioni monografia, contributo su libro collettaneo, articolo su rivista,
è necessario caricare:
-
l’opera in formato *.pdf
-
una scheda sintetica in formato *.doc descrittiva dell’opera presentata di max 2.000 caratteri
(come da modello scaricabile sotto) -
la riproduzione in formato *.jpg della copertina (300 dpi)
-
la dichiarazione autocertificata della misura in cui l’opera è stata, eventualmente, sostenuta da finanziamenti istituzionali
Per la sezione inedito, è necessario caricare:
-
l’opera in formato *.pdf in forma anonima (i nomi degli autori, gli indirizzi delle istituzioni di appartenenza e gli indirizzi e-mail non devono comparire)
-
un abstract di 20.000 caratteri, comprensivi dell'indice del lavoro, strutturato in base al modello presente sul sito
-
la liberatoria (come da modello scaricabile sotto)
Quota di partecipazione
A ciascun partecipante viene richiesta una quota di partecipazione, necessaria per coprire le spese organizzative del premio e della giornata di premiazione, di 50 euro, ridotta a 30 euro per i soci INU in regola con le quote di iscrizione per l’anno sociale 2022.
L’importo deve essere versato sul conto corrente intestato a INU presso Intesa San Paolo (Piazza Paolo Ferrari 10, 20121 Milano) – IBAN: IT 18 W 03069 096061 00000 151369 indicando come causale del versamento “Premio INU Letteratura Urbanistica 2025– Autore dell’opera – Titolo dell’opera”.
Ciascun partecipante non può proporre più di un’opera per ciascuna sezione del premio.
In ogni caso le opere vanno inviate separatamente, ciascuna con la rispettiva quota di partecipazione.
Si prega di disattivare il blocco dei pop-up nel browser
per evitare problemi tecnici